lunedì 14 aprile 2025

Corso di storia dell'arte: ARTE PSICHEDELICA

https://youtu.be/0AifTtxbwH4














L'arte psichedelica è qualsiasi tipo di arte visiva ispirata alle esperienze psichedeliche indotte da droghe come LSD, mescalina e psilocibina. Essa infatti è basata sul concetto che gli stati alterati di coscienza, prodotti da droghe psichedeliche, sono una fonte di ispirazione artistica. Tutti gli sforzi di rappresentare in modo artistico il mondo interiore della psiche possono essere considerati psichedelici. Nel linguaggio comune "arte psichedelica" si riferisce soprattutto al movimento artistico della controcultura del 1960; lo stile fiorì tra il 1966 e il 1972 circa. In questo periodo l'arte visiva psichedelica va a confluire con la musica rock psichedelica. I poster di concerti, le copertine degli album, ma anche i murales, i fumetti e più, vanno a riflettere non solo lo stato mentale provocato dalle allucinazioni indotte dall'LSD, ma anche i sentimenti rivoluzionari politici, sociali e spirituali ispirati dalle intuizioni derivate da questi stati psichedelici di coscienza.
Caratteristiche principali
   colori contrastanti
   ripetizione di motivi
   disegni caleidoscopici e frattali
   oggetto fantastico, metafisico e surreale
   massima profondità di dettaglio o di stilizzazione di dettagli
   collage, spirali, cerchi concentrici, modelli di diffrazione e altri motivi

   Innovative tipografia e lettering a mano, compresi orditura e recepimento degli spazi positivi e negativi 

Nessun commento:

Posta un commento

Corso di storia dell'arte: Azcona 1988

Azcona 1988 Abel Azcona (Madrid, 1º aprile 1988) è un artista spagnolo specializzato in azioni artistiche. L'artista Abel Azcona durante...