CO.BR.A. è stato un movimento artistico d'avanguardia europeo attivo dal 1948 sino al 1951. Il nome fu coniato nel 1948 da Christian Dotremont, facendolo derivare dalle iniziali del nome delle città dei vari componenti: Copenaghen, Bruxelles, Amsterdam. CO.BR.A venne formato dalla mescolanza dal gruppo Reflex fiammingo, dal gruppo astratto surrealista danese Høst, dal gruppo belga "Revolutionary Surrealist Group" e Noiret, dal movimento nucleare italiano. Il gruppo tenne due grandi esibizioni: una al Stedelijk Museum ad Amsterdam nel 1949; la seconda al Palais des Beaux-Arts a Liegi nel 1951. La principale caratteristica del gruppo CO.BR.A risiede nella pittura semiastratta, utilizzando colori molto brillanti, violente pennellate e figure umane distorte, ispirate all'arte primitiva, ed ai motivi fantastici e grotteschi caratteristici della cultura nordeuropea, molto simile all'Action Painting americano. Ne risultò una visione animistica del quadro, paragonabile ad un essere vitale. Questo gruppo è considerato una pietra miliare dell'Espressionismo astratto europeo e svolse un ruolo importante per il superamento del contrasto figurazione-astrazione tipico di quegli anni. Esiste un museo dedicato al gruppo CO.BR.A. ad Amstelveen che mostra i lavori di Karel Appel e diversi altri artisti internazionali d'avanguardia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corso di storia dell'arte: Azcona 1988
Azcona 1988 Abel Azcona (Madrid, 1º aprile 1988) è un artista spagnolo specializzato in azioni artistiche. L'artista Abel Azcona durante...

-
Prassitele: Lo Scultore della Grazia Eterna L'artista che incantò il mondo Nel cuore pulsante dell'Atene del IV secolo a.C., tra il ...
-
L'Arte Preistorica: La Nascita dell'Espressione Umana L'arte preistorica rappresenta il primo, straordinario tentativo dell'...
-
Le Radici Millenarie dell'Arte Egizia L'arte egizia affonda le sue radici in un passato remoto, ben prima del IV millennio a.C., evo...
Nessun commento:
Posta un commento