venerdì 15 agosto 2025

Corso di Storia dell'arte: 193 Menzel 1815

Adolf Menzel 1815


Pittore, disegnatore e incisore (Breslavia 1815 - Berlino 1905). Dal 1830 visse a Berlino, dove nel 1832 assunse l'officina litografica del padre, producendo opere che, per il loro carattere pittorico, segnano una svolta nella storia della litografia tedesca: illustrazioni per la Geschichte Friedrichs des Grossen di F. Kugler (1839-42), litografie riproducenti le uniformi dell'esercito di Federico il Grande, re di Prussia (1845-57), disegni per xilografie di una nuova edizione delle opere di quel sovrano (1843 - 49), xilografie per Der zerbrochene Krug di H. von Kleist (1877), ecc. Autore di celebri quadri storici raffiguranti episodî della vita di Federico il Grande e scene della vita di Gugliemo I e della corte, tra il 1840 e il 1850, dipinse anche piccoli paesaggi e interni caratterizzati da una accurata resa luministica e dalla perfetta intonazione atmosferica del colore. La maggior collezione di opere di M. è conservata nella Galleria nazionale e nel Gabinetto delle stampe di Berlino.

Nessun commento:

Posta un commento

Corso di storia dell'arte: Azcona 1988

Azcona 1988 Abel Azcona (Madrid, 1º aprile 1988) è un artista spagnolo specializzato in azioni artistiche. L'artista Abel Azcona durante...