L'arte informale è una corrente artistico-pittorica della fine degli anni '40 (se ne parlava già dieci anni prima), nata in linea con l'espressionismo astratto americano. A seguito delle enormi devastazioni e sofferenze portate dalla seconda guerra mondiale, nemmeno gli artisti hanno più certezze. La pittura diventa informale e si sottrae al figurativo, ma anche alla geometria e al rigore matematico che caratterizzano l'astrattismo. Gli artisti percepiscono la propria incapacità di trasmettere messaggi e per far fronte a questa nuova urgenza comunicativa utilizzano i materiali più disparati. L'informale è una concezione ribelle dell'arte. L'informale cioè "rifiuta la forma" per intervenire direttamente nella materia con un segno espressivo e un gesto spontaneo,ma non va intesa come "Non forma". Ai materiali e al colore corrisponde un'idea. Nell'espressionismo astratto americano, l'esprimere sentimenti e percezioni era un impegno preso più sul serio rispetto agli artisti informali europei, che però non si sottraevano da questo concetto. Fondamentali erano due fattori: un modo nuovo di trattare le forme e la scelta del colore passa in secondo piano perché è più importante capire come stendere il colore rispetto a capire quale colore scegliere. Entra in gioco perciò la materia. Questo è il concetto fondamentale dell'arte Informale. Jean Fautrier dipinge una serie di quadri dal titolo "ostaggi", nei quali si possono distinguere le forme. Jean Dubuffet chiama "vita irrequieta" un quadro in cui si possono distinguere delle piccole figure umane come graffiate sugli strati di colore. Alberto Burri brucia e buca sacchi di tela e plastica, lavora con colla vinilica e altre materie plastiche creando composizioni bianche.Altri esponenti di spicco sono Willem de Kooning, Jackson Pollock, Antoni Tàpies.
mercoledì 9 aprile 2025
Corso di storia dell'arte: INFORMALE
https://youtu.be/3X54du8wGLU
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Corso di storia dell'arte: Azcona 1988
Azcona 1988 Abel Azcona (Madrid, 1º aprile 1988) è un artista spagnolo specializzato in azioni artistiche. L'artista Abel Azcona durante...

-
Prassitele: Lo Scultore della Grazia Eterna L'artista che incantò il mondo Nel cuore pulsante dell'Atene del IV secolo a.C., tra il ...
-
L'Arte Preistorica: La Nascita dell'Espressione Umana L'arte preistorica rappresenta il primo, straordinario tentativo dell'...
-
Le Radici Millenarie dell'Arte Egizia L'arte egizia affonda le sue radici in un passato remoto, ben prima del IV millennio a.C., evo...
Nessun commento:
Posta un commento