
🌿 “Black Soil Poems” – Wangechi Mutu alla Galleria Borghese
Fino al 14 settembre 2025, la Galleria Borghese ospita una mostra storica: “Black Soil Poems” di Wangechi Mutu, prima personale di una donna vivente all’interno del museo romano. Le sue sculture biomorfe e i collage mescolano radici africane, mitologia e visioni post-umane, dialogando con le collezioni barocche in un contrasto potente e poetico.
🔍 Cosa rende unica questa mostra?
- La prima mostra monografica femminile contemporanea alla Borghese
- Integrazione tra arte africana contemporanea e patrimonio rinascimentale
- Opere realizzate in bronzo, terracotta, resina e materiali organici
- Forte carica politica e spirituale sul corpo femminile, natura, colonizzazione
🧠 Un dialogo tra epoche e corpi
La mostra crea uno scarto visivo tra i marmi classici e le forme ibride e ancestrali delle opere di Mutu. Un'esperienza immersiva, dove il visitatore è chiamato a interrogarsi sulla relazione tra natura, femminile, identità e memoria post-coloniale.
🌍 Arte globale in uno spazio simbolico
Wangechi Mutu ha esposto in tutto il mondo, ma il confronto con la Borghese rappresenta un passaggio storico: l’inclusione della visione femminile e africana nel cuore del classicismo europeo. Una riflessione su cosa consideriamo “patrimonio” e su chi ha diritto di parlare nei luoghi della cultura.
🧪 Quiz – Quanto conosci Wangechi Mutu?
1. Dove si svolge la mostra “Black Soil Poems”?
A) MAXXI B) MoMA C) Galleria Borghese D) Uffizi
2. Qual è il materiale ricorrente nelle opere di Mutu?
A) Marmo B) Bronzo e resina C) Legno antico D) Vetro di Murano
3. Quale tema è centrale nelle sue opere?
A) Minimalismo e tecnologia B) Tradizione greca C) Natura, identità e colonialismo D) Futurismo
Soluzioni: 1-C / 2-B / 3-C
🔗 Approfondisci
Scopri di più sull’esposizione sul sito della Galleria Borghese o leggi la rassegna del Financial Times 👉 [Vai all’articolo]
Nessun commento:
Posta un commento