🔊 “Soglie di Silenzio” – Tate Modern, Londra
Fino al 10 ottobre 2025, la Tate Modern di Londra ospita la personale dell’artista giapponese Miura Yuki, intitolata “Soglie di Silenzio”. Un’installazione sonora immersiva che cattura l’anima acustica delle metropoli contemporanee. Microfoni ambientali registrano rumori urbani in tempo reale da Tokyo, Lagos, New York e altre città globali, restituendo un paesaggio uditivo contemplativo.
🔍 Cosa rende unica l’opera?
- Presenza di sensori di movimento che modulano l’intensità dei suoni
- Spazi oscurati, senza visivi, per amplificare l’immersione sonora
- Suoni stratificati provenienti da 12 città globali
- Installazione che si adatta in tempo reale alla presenza del pubblico
🧠 Rumore e memoria urbana
“Soglie di Silenzio” esplora il confine tra rumore e silenzio come forma di identità. Ogni visitatore è parte attiva dell'opera: il movimento corporeo modifica l'ambiente sonoro, creando un'esperienza sempre diversa. La città come eco della memoria collettiva, tra caos e contemplazione.
🌐 Interazione globale
L'opera si nutre di suoni da tutto il mondo: traffico, voci, costruzioni, vento. Non solo installazione artistica, ma esperimento acustico e sociologico. L’intento? Invitarci a riflettere su come viviamo, respiriamo, ascoltiamo le città. E su quanto il silenzio sia ormai un lusso.
🧪 Quiz – Quanto sei “acustico”?
1. Dove si svolge la mostra “Soglie di Silenzio”?
A) MoMA NY B) Tate Modern C) Centre Pompidou D) Guggenheim
2. Qual è la tecnologia usata per modulare i suoni?
A) Realtà aumentata B) Sensori di luce C) Microfoni subsonici D) Sensori di presenza
3. Che tipo di esperienza offre l’opera?
A) Visiva e virtuale B) Tattile e statica C) Sonora e interattiva D) Letteraria e testuale
Soluzioni: 1-B / 2-D / 3-C
🔗 Approfondisci
Scopri di più sulla mostra e sul lavoro di Miura Yuki direttamente sul sito della Tate:
👉 Tate Modern – Exhibitions
Nessun commento:
Posta un commento