mercoledì 8 gennaio 2025

Corso di storia dell'arte: ETRUSCHI

ARTE ETRUSCA









 

L'Arte Etrusca: Un Viaggio nell'Antica Etruria

L'arte etrusca, che affonda le sue radici nel cuore della Etruria, racconta una delle civiltà più affascinanti dell'antichità. Questo popolo, che abitava un territorio compreso tra l'Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della cultura mediterranea. Le loro influenze si estendono anche oltre, toccando le terre del nord Italia, tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto meridionali, e arrivando fin nelle zone meridionali, come la Campania. L'arte etrusca, che fiorì tra l'IX secolo a.C. e il I secolo a.C., si distingue nettamente dalle altre civiltà italiche di epoca preromana, ma la sua singolarità si attenua progressivamente nel tempo.

Nel III secolo a.C., l'arte etrusca inizia a fondersi con quella delle altre popolazioni italiche, dando vita a quella che verrà poi definita arte medio-italica, il terreno fertile da cui nascerà l'arte romana. L'evoluzione di questo affascinante percorso artistico si suddivide in cinque distinti periodi storico-artistici, ognuno dei quali rivela una fase evolutiva ricca di cambiamenti e influenze culturali.


Nessun commento:

Posta un commento

Corso di storia dell'arte: Azcona 1988

Azcona 1988 Abel Azcona (Madrid, 1º aprile 1988) è un artista spagnolo specializzato in azioni artistiche. L'artista Abel Azcona durante...